XXII Estate Musicale a Portogruaro – Festival delle Città 2005: Vienna
Il programma del Festival è percorso da un filo rosso di eventi che si rifanno alla cultura musicale viennese. Si possono trovare facilmente scorrendo il programma, ma vorrei ricordarne alcuni di particolarmente significativi, a partire dal concerto dei prestigiosi Salzburg Chamber Soloists, per proseguire con loriginale evento che vedrà Elio (proprio quello di Elio e le storie tese!) impegnato assieme al Next Time Ensemble nel Frankestein del compositore viennese Heinz Karl Gruber, con il concerto dellOrchestra del Conservatorio di Vienna, e ancora con la violinista Janine Jansen in duo con la pianista Kathryn Stott e con Operetta meine liebe con Elio Pandolfi. Sono solo alcuni, perché, in realtà, moltissimi dei concerti sono più o meno direttamente legati a Vienna ed alla sua musica. Così come alla cultura musicale austriaca sono dedicati le conversazioni di Quirino Principe che parlerà di Salieri, del Direttore del Conservatorio di Vienna, Ranko Markovic e di Roberto Verti che si intratterrà sulla Vienna di Mahler.
Da sottolineare è il contributo che verrà dallIstituto Musicale Orazio Vecchi di Modena. Alla loro esperienza didattica sarà dedicato un incontro, cui seguirà un concerto dellEnsemble di fiati. Presenza particolare in questo ambito quella di alcuni cantanti dei corsi tenuti da Luciano Pavarotti, Mirella Freni e Raina Kabaivanska, che ci daranno modo di apprezzare le loro qualità. E anche questo un modo di evidenziare, una volta di più, lo stretto legame che il Festival mantiene attraverso la Scuola ma non solo – con la formazione musicale dei giovani: sicuramente uno degli elementi fondamentali che in questi anni hanno costruito un successo non effimero, ma basato sulla crescita culturale del territorio.
Una novità di questanno sono le Passeggiate musicali giornata della musica in strada che il 28 agosto animeranno vie e piazze di Portogruaro per concludersi la sera al Collegio Marconi con la Maratona dei professori che eseguiranno un caleidoscopio di walzer di tutto il mondo.
Venerdì 8 Luglio 2005 – ore 21.15 – Collegio Marconi – PORTOGRUARO
- F.J. Haydn: Sinfonia n. 88 in sol maggiore
- B. Martinu: Sinfonietta La Jolla per pianoforte e piccola orchestra
- J. Ibert: Hommage à Mozart
- F.J. Haydn: Sinfonia concertante n. 105 in si bemolle maggiore
Domenica 24 Luglio 2005 – ore 21.15 – Villa Comunale – PORTOGRUARO
- W.A. Mozart: Ouverture da La Clemenza di Tito
- A. Salieri: Contraddanze
- Quintetto n. 2 in do minore KV 406 (arr. per orchestra d’archi di Lavard Skou-Larsen)
- J. Brahms: Liebesliederwalzer op. 52
- J. Strauss / D. Zinn: Kaiserwalzer
Giovedì 18 Agosto 2005 – ore 21.15 – Villa Comunale – PORTOGRUARO
- F.J. Haydn: Sinfonia n. 59 in la maggiore Sinfonia del Fuoco
- A. Salieri: Concerto in do maggiore per pianoforte e orchestra
- G.F. Händel: Ouverture da Ariodante – Musica per i Reali Fuochi d’Artificio
Sabato 20 Agosto 2005 – ore 21.00 – Teatro Sociale – PORTOGRUARO
- F. Mendelssohn: Trio in re minore op. 49
- F. Schubert: Notturno in mi bemolle magg. op. 148
- J. Brahms: Intermezzi op. 118, n. 1 e 2 – Intermezzi op. 117, n. 1, 2 e 3 – Intermezzi op. 119, n. 1, 2, 3 e 4
Lunedì 22 Agosto 2005 – ore 21.00 – Chiesa Di San Luigi – PORTOGRUARO
- F. Krommer: Quartetto per fagotto, 2 viole e violoncello
- F.J. Haydn: Quartetto in Re Hob. III/8 per chitarra e archi
- W.A. Mozart: Quintetto per clarinetto e archi in la maggiore KV 581
Venerdì 26 Agosto 2005 – ore 21.00 – Collegio Marconi – PORTOGRUARO
- W.A. Mozart: Ouverture da Mitridate Re di Ponto
- L. van Beethoven: Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in do maggiore op. 15
- W.A. Mozart: Sinfonia n. 36 in do maggiore KV 425 Linz
Sabato 27 agosto 2005 – ore 21.00 – Collegio Marconi – PORTOGRUARO
- A. Salieri: Sinfonia in re maggiore Veneziana
- W.A. Mozart: Concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore KV 622
- Madamina il catalogo è questo (da Don Giovanni) – Giunse alfin il momento (da Le nozze di Figaro)
- Crudele, ah no, mio bene (da Don Giovanni) – Un bacio di mano KV 541
- F. Schubert: Sinfonia n. 3 in re maggiore D 200
Domenica 28 Agosto 2005 – ore 11.00 Municipio – PORTOGRUARO
- A. Salieri: Scherzi istrumentali a 4 di stile fugato
- A. Schönberg: Ode a Napoleone Bonaparte op. 41
- F. Schubert: Trio in mi bemolle maggiore op. 100 D 929
Mercoledì 31 Agosto 2005 – ore 21.00 – Teatro Sociale – PORTOGRUARO
- F. Schubert: Sonatina in la minore op. 137 n. 1 D 384
- W.A. Mozart: Sonata in la maggiore KV 526
- O. Messiaen: Themè et variations
- C. Franck: Sonata in la maggiore
Giovedì 1 Settembre 2005 – ore 21.00 – Collegio Marconi – PORTOGRUARO
- G. Mahler: Quartetto con pianoforte in la minore (1876)
- R. Schumann: Trio n. 2 in fa maggiore op. 80
- L. van Beethoven: Settimino in mi bemolle maggiore op. 20
Lunedì 12 Settembre 2005 – ore 21.00 – Chiesa San Luigi – PORTOGRUARO
- J. Brahms: Quartetto in do minore op. 51 n. 1
- F.J. Haydn: Quartetto in si bemolle maggiore op. 76 n. 4 Aurora&drquo;
- J. Brahms: Quintetto in si minore op. 115 per clarinetto e archi