Tutti a Venezia per il Carnevale 2008: Martedì e Giovedì Grasso
Venezia, durante gli ultimi giorni di Carnevale, pullula di maschere che invadono calli e campielli cercando di divertirsi e di farsi notare. In questi giorni di festa può capitare di veder sfilare di tutto: dalle statiche e fredde dame del Settecento corteggiate da algidi cicisbei, ai più ingegnosi e personalizzati costumi moderni, frutto di inventiva e creatività. Piazza San Marco di Venezia e i principali campi della città si offrono come straordinario palcoscenico a chi vuole diventare, per qualche ora o tutt’al più qualche giorno all’anno, protagonista di un’altra vita. Segue la segnalazione degli eventi previsti per i giorni clou, Martedì e Giovedì Grasso, dell’edizione 2008 del Carnevale di Venezia.
GIOVEDÌ 31 GENNAIO SENSATION 2008 – GIOVEDI’ GRASSO
SAN MARCO – MENTE
> Piazza San Marco
– h. 15.00 teatro Masca Uno spettacolo di musica e acrobazia con 8 figure mascherate alte 8 metri, musica e danza. Progetto “Romania… in tutti i sensi, tutti i sensi in festa!”
> Palchetto davanti a Palazzo Ducale
– h. 16.00 Spettacolo di Commedia dell’arte A cura di Venezia Inscena, Compagnia Internazionale dell’Arte.
> Piazza San Marco
– h. 18.30 – 19.10 happy Sensation L’happy hour interattivo di Piazza San Marco. Un’ora di musica, coreografie, pittura e giochi “attorcigliati” di allegria. Con Doug Jack e l’orchestra Venezia Suona Big Band.
– h. 20.00 dJ Set e a seguire:Many sounds, one Sensation Un concerto di World Music a cura di Shukar Collective e Fanfara Savale che fonde suoni etnici e rituali con la musica elettronica e le arti visuali contemporanee. Progetto “Romania… in tutti i sensi, tutti i sensi in festa!”
> Da Piazza San Marco al Palazzo della Biennale
– h. 22.30 parata Masca Bucharest e fanfara Savale Al termine del concerto la Fanfara Savale accompagna il teatro Masca verso la Biennale. Progetto “Romania… in tutti i sensi, tutti i sensi in festa!”
> Aurora@Spazio Mondatori Calle lunga San Marco 1345
– Dalle h. 24.00 fino alla chiusura Sensation after hours Produced by Aurora–Fizzo Entertainment – Muretto. Media partner: Radio Deejay Info: www.sensationdancecarnival.com
CASTELLO – UDITO
> Riva degli Schiavoni
– h. 18.00 – 21.00 la banda da rio e i fii dei fii dei fioi Performance musicali. > Padiglione Italia/Biennale
– h.22.00 – 03.00 – Shukar Collective (etno – elettronica):
— dj vasile, electric Brother, dj gojira (etno – elettronica e ambient)
— fanfara Savale (etnica) Concerti Dj set e video installazioni. Progetto “Romania… in tutti i sensi, tutti i sensi in festa!”
> San Francesco della Vigna
– h. 18.00 “i venezianissimi galli” Leccornie galliche, con ambientazione di mercato celtico e specialità culinarie.
SAN POLO – VISTA
> Campo San Polo
– h.15.00 – 18.00
— guardando in alto i falconieri di Sua Maestà Uno spettacolo di falconeria con voli radenti, l’alto volo e una serie di esibizioni di falchi e altri volatili.
— Mammacosavedo.
All’interno dei gazebo:
— “Il libro con gli stivali” letture animate per i bambini;
— “Molino Rosenkranz” animazioni volanti con strutture gonfiabili e non.
— “i sei sensi de arlechin” Uno spettacolo di burattini a cura dell’Opera delle Marionette di Genova.
– h. 15.00 occhio a chi tocca! piccolo Circo ripopolo, il circo più piccolo del mondo 8 spettacoli da 20’ ciascuno a ciclo continuo (ingresso max 20 persone per volta).
> Campo Bella Vienna
– h. 18.00 – 24.00 vista rialto Cover anni ’60 e ’70 con “I ragazzi del Beat”. A seguire dj set di Alberto Milani. A cura di “Al Marcà” e “Al Muro”, in collaborazione con il collettivo Wah Wah Club. Consulta il sito www.valecarne.com www.myspace.com/valecarne
CANNAREGIO – GUSTO
> Strada Nuova
– la grande abbuffata Stand gastronomici con specialità veneziane. A cura di A.E.P.E. (Associazione Esercenti Pubblici Esercizi).
> Campo Santa Sofia
– h. 15.00 – 23.00 Sensation rasta Spritz Cicheti, spritz, vin brulè e musica reggae. A cura di Fucina Controvento, in collaborazione con RadioBase, Rastasnob e Associazione Roots. www.fucinacontrovento.it
> Campo Santa Fosca
– alto palato Degustazione di prodotti della Comunità Montana Terminio-Cervialto.
> Campo Santi Apostoli
– h. 11.30 – 22.00 Sensation drinks Chiosco “cicheti” a cura di A.E.P.E. (Associazione Esercenti Pubblici Esercizi).
> Fondamenta de la Misericordia, Fondamenta dei Ormesini e Fondamenta de la Sensa: Sensation Menu Un menu speciale, creato per il Carnevale 2008 da alcuni ristoranti del sestiere. A cura dei ristoratori A.E.P.E. (Associazione Esercenti Pubblici Esercizi).
> Piazzale della Ferrovia e Convento degli Scalzi
– looking different giovani solidali al carnevale I ragazzi truccheranno i turisti chiedendo un’offerta libera e solidale. Il raccolto verrà devoluto all’acquisto di strumentazione per la diagnosi dei tumori infantili. Progetto Con-tatto. Area Città Solidale – Osservatorio Politiche di Welfare, Mestre. Tel. 041.2381650 e-mail: cittasolidale@comune.venezia.it
DORSODURO – TATTO
> Magazzini del Sale
– h. 11.00 – 20.00 “Carnevale al buio” Un percorso di divertimento al buio, in collaborazione con Dialogo nel buio. Con la partecipazione della Compagnia Pantakin da Venezia. Ingresso a pagamento.
> San Barnaba – Venice Jazz Club
– h. 16.00 Spettacolo gratuito per i bambini
– h. 18.00 “Maschera farsa follia” Mostra sul lavoro ventennale dei fratelli De Marchi, artisti mascherai e burattinai. All’interno dell’iniziativa, animazioni di strada. A cura dell’Associazione Culturale La Musica a Venezia.
> Campo Santa Margherita
– h. 18.00 – 23.00 Contatto in Campo Con “Last Days of Disco”, “Transisters”, “Boxman”. A seguire, dj set. A cura di A.E.P.E in collaborazione con il collettivo Wah Wah Club. Consulta il sito www.valecarne.com www.myspace.com/valecarne
– “Sentire gli altri” Vetrina del Volontariato e della Solidarietà per informazioni sul volontariato in città. Aperto durante tutto il periodo di Carnevale. Tel. 041.5209031
> Stazione Marittima – San Basilio
– Dalle h. 22.00 Contatto Marittima Live con “Orange” (capitanati da Francesco Mandelli, il “non giovane” di Mtv) e con “The Styles” (Sony H2O). A seguire, dj set. A cura di A.E.P.E. in collaborazione con il collettivo Wah Wah Club. Consulta il sito www.valecarne.com www.myspace.com/valecarne
SANTA CROCE – OLFATTO
> Campo San Giacomo dell’Orio
– h. 16.00 – 18.30 ho fiuto! Caccia al tesoro, sfilata dei cani in maschera e concorso con premio finale, dedicata ai ragazzi. A cura del Comitato Cittadini San Giacomo dell’Orio.
– Dalle h. 19.00 incontri, luci ed essenze Uno spettacolo di luci, danza ed essenze. Durata: 50’ circa. A cura di Progetto Bagliori, regia di Pietro Chiarenza.
– l’odor del Carnevale Ombre, cicheti e ciacole veneziane. A cura del Comitato Cittadini San Giacomo dell’Orio. In collaborazione con l’Associazione S. Giacomo benefica.
SENSATION TEATRO
TEATRO LA FENICE H. 19.00 “La rondine” commedia lirica in tre atti, musica di Giacomo Puccini, versione 1917. Maestro concertatore e direttore: Carlo Rizzi. Regia: Graham Vick. Orchestra e coro del Teatro La Fenice. Campo San Fantin, 1965. Informazioni: Tel. 041.786511
TEATRO MALIBRAN H. 20.00 “Juncá” – Premio della Critica al Festival di Jerez 2007 Compagnia Mercedes Ruiz, direzione artistica e coreografia Mercedes Ruiz. Calle San Giovanni Crisostomo. Informazioni: Tel. 041.786511
TEATRO JUNGHANS H. 17.00 “Arlecchino / Don Giovanni” Spettacolo di Commedia dell’Arte. Drammaturgia e Regia: Roberto Cuppone e Michele Modesto Casarin. Maschere: Stefano Perocco di Meduna, Carlo Setti. Una produzione Pantakin da Venezia, in collaborazione con Università Ca’ Foscari e Accademia delle Belle Arti di Venezia. Campo Junghans, Giudecca 494 . Per informazioni: Tel. 041.2411974
TEATRO FONDAMENTA NUOVE H. 21.00 “Carlo, Goldoni & Giorgio” Uno spettacolo di e con Carlo & Giorgio. Un viaggio nel mondo goldoniano vissuto in chiave comica, che sfocia in un incontro dinamico ironico e nostalgico tra ieri e oggi. Interi 18 Euro, ridotti 15 Euro. Fondamenta Nuove 30123 Informazioni: Tel. 041.5224498
TEATRO GOLDONI H. 20.30 “Magical Mystery Tour” – Concerto. Prevendita: presso la biglietteria del Teatro Goldoni. Tel. 041.2402014. Prevendite on-line: www.teatrostabileveneto.it
MARTEDÌ 5 FEBBRAIO SENSATION 2008 – MARTEDI’ GRASSO
SAN MARCO – MENTE
> Piazza San Marco
– h. 14.00 gioco dei Calusari Una danza mistico – rituale tradizionale rumena, con maschere, danze acrobatiche e musica etnica. Progetto “Romania… in tutti i sensi, tutti i sensi in festa!”
– h. 17.00 arrivo del corteo acqueo da Campo San Giacomo in Piazza San Marco. Esibizione delle Marie sul palco e premiazione della Maria vincitrice.
– h. 18.30-18.50 happy Sensation L’happy hour interattivo di Piazza San Marco. Un’ora di musica, coreografie, pittura e giochi “attorcigliati” di allegria. Con Doug Jack e l’orchestra Venezia Suona Big Band.
– h. 19.00 – 19.40 amadeus women Sonorità etniche, accompagnamento di musica elettronica, virtuosismi delle 4 violiniste romene per la grande festa finale in Piazza San Marco. Progetto “Romania… in tutti i sensi, tutti i sensi in festa!”
– h. 20.00 Sensational Concert Una festa di chiusura del Carnevale, aspettando tutte le sorprese di Sensation 2009. Per salutare il Carnevale da Piazza San Marco all’insegna della musica, del divertimento e del 6° senso.
– h. 23.00 partenza parata musicaleaccompagnata dai Calusari, con arrivoai Giardini della Biennale e al PadiglioneItalia. Progetto “Romania… in tuttii sensi, tutti i sensi in festa!”
> Aurora@Spazio Mondatori Calle lunga San Marco 1345
– Dalle h. 24.00 fino alla chiusura Sensation after hours Produced by Aurora–Fizzo Entertainment –Muretto. Media partner: Radio Deejay Info: www.sensationdancecarnival.com
CASTELLO – UDITO
> Riva degli Schiavoni
– h. 18.00 – 21.00 la banda da rio e i fii dei fii dei fioi Performance musicali.
> Padiglione Italia/Biennale
– h. 22.00-03.00 amadeus women Un gruppo musicale di sole donne nel segno dell’etno–elettronica, con Dj set e installazioni multimediali. Progetto “Romania… in tutti i sensi, tutti i sensi in festa!”
SAN POLO – VISTA
> Campo San Polo
– h. 15.00 – 18.00 Mammacosavedo. All’interno dei gazebo:
— “Il libro con gli stivali” letture animate per i bambini;
— “Molino Rosenkranz” animazioni volanti con strutture gonfiabili e non.
– “un mondo di colori” Spettacolo di marionette a cura del Teatrino dell’Es.
– h. 15.00 occhio a chi tocca! piccolo Circo ripopolo, il circo più piccolo del mondo 8 spettacoli da 20’ ciascuno a ciclo continuo (ingresso max 20 persone per volta).
> Campo Bella Vienna
– h. 18.00 – 24.00 vista rialto Live disco music con Disco Fever e Freak Out. A seguire, dj set Golia. A cura di “Al Marcà” e “Al Muro”. Consulta il sito www.valecarne.com www.myspace.com/valecarne
CANNAREGIO – GUSTO
> Strada Nuova
– la grande abbuffata Stand gastronomici con specialità veneziane. A cura di A.E.P.E. (Associazione Esercenti Pubblici Esercizi).
> Campo Santa Sofia
– h. 15.00 – 23.00 Sensation rasta Spritz Cicheti, spritz, vin brulè e musica reggae. A cura di Fucina Controvento, in collaborazione con RadioBase, Rastasnob e Associazione Roots. www.fucinacontrovento.it
> Campo Santi Apostoli
– h. 11.30 – 22.00 Sensation drinks Chiosco “cicheti” a cura di A.E.P.E. (Associazione Esercenti Pubblici Esercizi).
> Campo San Geremia
– Dalle h. 15.00 “west indies festival” – Chill out hours Waiting for the W.I.C. Assaggi e degustazioni in stile caraibico.
– Dalle h. 22.00 “west indies festival” Ritmi caraibici. DJ Princesse Nayah & Supa Maya.
> Fondamenta de la Misericordia, Fondamenta dei Ormesini e Fondamenta de la Sensa: Sensation Menu Un menu speciale, creato per il Carnevale 2008 da alcuni ristoranti del sestiere. A cura dei ristoratori A.E.P.E. (Associazione Esercenti Pubblici Esercizi).
> Piazzale della Ferrovia e Convento degli Scalzi
– looking different giovani solidali al carnevale I ragazzi truccheranno i turisti chiedendo un’offerta libera e solidale. Il raccolto verrà devoluto all’acquisto di strumentazione per la diagnosi dei tumori infantili. Progetto Con-tatto. Area Città Solidale – Osservatorio Politiche di Welfare, Mestre. Tel. 041.2381650 e-mail: cittasolidale@comune.venezia.it
DORSODURO – TATTO
> Magazzini del Sale
– h. 11.00 – 20.00 “Carnevale al buio” Un percorso di divertimento al buio, in collaborazione con Dialogo nel buio. Con la partecipazione della Compagnia Pantakin da Venezia. Ingresso a pagamento.
> Campo San Nicolò dei Mendicali
– h. 15.00 Spettacolo di Commedia dell’arte A cura della Compagnia Venezia Inscena.
> San Barnaba
– “gran finale – Strix” Animazione di strada, giochi di fuoco, musicisti, trampolieri, saltimbanchi, e attori. A cura di Fucinafole e Circateatro.
> Campo Santa Margherita
– h. 18.00 – 23.00 Contatto in Campo Cover film anni ’80 con “Doctor Movie”. A cura di A.E.P.E. Consulta il sito www.valecarne.com www.myspace.com/valecarne
– “Sentire gli altri” Vetrina del Volontariato e della Solidarietà per informazioni sul volontariato in città. Aperto durante tutto il periodo di Carnevale. Tel. 041.5209031
> Stazione Marittima – San Basilio
– Dalle h. 22.00 Contatto Marittima – italodisco vs detroit. Serata anni Ottanta con Casco (Radium/ Music Control), Monojunk & Suomen Moroderit (Finlandia), Pippi Langstrumpf (Phantom Rec). A seguire special guest. In privé “La Clinica dell’Amore”. A cura di A.E.P.E. Consulta il sito www.valecarne.com www.myspace.com/valecarne
SANTA CROCE – OLFATTO
>Campo San Giacomo dell’Orio
– Dalle h. 16.00 le Marie dai nicoloti Saluto alle “Marie” del Serenissimo Tribunal de l’Inquisithion e la Boca del le Denunzie ai Savi. Partenza del corteo acqueo verso Piazza San Marco A cura del Comitato Cittadini San Giacomo dell’Orio. In collaborazione con Associazione “Remiere di Punta S. Giobbe”.
– Dalle h. 20.00 profumo di donna “Milonga sotto le stelle” A cura dell’Associazione “Tango Action”.
– Dalle h. 20.00 “lagunaria” Suoni ed immagini dalla Laguna di Venezia. Rivisitazione di canzoni popolari veneziane in chiave di contaminazione. Autori: Giovanni Dell’Olivo, Alberto D’Este, Alvise Seggi, Giovanni Natoli e Piero Barel.
SENSATION TEATRO
TEATRO LA FENICE H. 19.00 “La rondine” commedia lirica in tre atti, musica di Giacomo Puccini, versione 1917. Maestro concertatore e direttore: Carlo Rizzi. Regia: Graham Vick. Orchestra e coro del Teatro La Fenice. Campo San Fantin, 1965 Informazioni: Tel. 041.786511
TEATRO JUNGHANS H. 17.00 “Gemenii, i due gemelli simili” Spettacolo multilingue di Commedia dell’Arte, liberamente tratto da “I due gemelli veneziani” di Goldoni. Drammaturgia e Regia: Michele Modesto Casarin. Maschere: Stefano Perocco di Meduna. Scene e costumi: Licia Lucchese, Sandra Mitiche. Una produzione Teatrul Masca (Bucharest), Arcub (Bucharest) in collaborazione con Pantakin da Venezia. Campo Junghans, Giudecca 494. Per informazioni: Tel. 041.2411974
TEATRO FONDAMENTA NUOVE H. 21.00 “Carlo, Goldoni & Giorgio” Uno spettacolo di e con Carlo & Giorgio. Un viaggio nel mondo goldoniano vissuto in chiave comica, che sfocia in un incontro dinamico ironico e nostalgico tra ieri e oggi. Interi 18 Euro, ridotti 15 Euro. Fondamenta Nuove 30123 Informazioni: 041.5224498
TEATRO GOLDONI H. 21.00 Totòphonie Dramma sinfonico-plastico moderno Partitura musicale e visiva di Giovanni Mancuso. Progetto ideato e curato da Mario Perez. San Marco, 4650. Per informazioni: 041 2402011
GLI SPETTACOLI E GLI EVENTI SPECIALI
> Sensation show
L’evento simbolo di questo Carnevale, l’evento che riunisce 6 sensi in Piazza San Marco, lo show che celebra Venezia e i suoi 6 sestieri. Performance, effetti speciali, musica e grande energia: uno spettacolo per sentire il Carnevale come non lo si era mai sentito prima.
- Venerdì 1 febbraio, ore 20.00 e ore 22.00
- Sabato 2 febbraio, ore 20.00 e ore 22.00
- Piazza San Marco – San Marco/Mente
> Carnevale al buio
Una festa di Carnevale al buio, dove tutti gli altri sensi, in particolare il tatto, saranno protagonisti. L’esperienza di “Dialogo nel buio” vissuta all’insegna della scoperta della percezione, basata su una mostra che sta ottenendo record di visitatori in tutto il mondo, in cui gruppi di persone accompagnati da esperte guide non vedenti compiono un percorso sensoriale completamente al buio. In collaborazione con l’Istituto dei Ciechi di Milano (www.istciechimilano.it)
- Da sabato 26 gennaio a martedì 5 febbraio – Ingresso a pagamento
- Dal 26 al 30 gennaio: ore 11.00 – 19.00,
- dal 31 gennaio al 5 febbraio: ore 11.00 – 20.00
- Magazzini del Sale – Dorsoduro /Tatto
> “incontri, Luci ed ess enze”
Il debutto nazionale dello spettacolo “Incontri, luci ed essenze” a cura di Progetto Bagliori di Pietro Chiarenza, riletto nell’esaltazione dell’olfatto: protagonisti gli incensi e i loro profumi all’interno di uno show fatto di danza, fuochi ed elementi circensi.
- Da giovedì 31 gennaio a domenica 3 febbraio, ore 19.00
- Campo San Giacomo dell’Orio – Santa Croce /Olfatto
> La Romania e la musica
Con il progetto “Romania… in tutti i sensi, tutti i sensi in festa!”, i ritmi dell’Est approdano a Venezia e in particolare al Padiglione Italia della Biennale, con un programma che vede coinvolti cantanti, gruppi musicali e dj tutti provenienti dalla Romania: Shukar Collective, Fanfara Savale, Marius Mihalache Band, Nicolas Simon Band e molti altri. Un mix di musica dal vivo, ritmi popolari, installazioni video, dj session, musica etnica, etno-elettronica, etno-rock e ambient.
- Da giovedì 31 gennaio a martedì 5 febbraio, dalle 22.00 alle 3.00
- Padiglione Italia Giardini della Biennale – Castello/Udito
> Ripopolo: il circo più piccolo del mondo
Il circo belga Ripopolo animerà il Carnevale con “Fazzoletto”, uno spettacolo magico e “piccolo” della durata di 20’ e per un massimo di 20 spettatori per volta, in cui tutti gli ingredienti tradizionali circensi assumono un fascino nuovo ed “intimo”.
- Da giovedì 31 gennaio a martedì 5 febbraio (day off lunedì 4 febbraio), dalle 15.00
- Campo San Polo – San Polo /Vista
LA TRADIZIONE PER SENSATION 2008
> La festa delle Marie
Una delle più antiche e celebri ricorrenze veneziane, ad aprire i grandi festeggiamenti per il Carnevale, accompagnato da giochi popolari, tornei, artisti e musicisti. A cura di: CERS – Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche, Associazione Amici del Carnevale e Associazione Internazionale per il Carnevale. Regia di Bruno Tosi.
- Sabato 26 gennaio, a partire dalle ore 15.00
- Da S. Pietro di Castello a Piazza San Marco – San Marco/Mente
> Il volo dell’angelo
Un evento tradizionale del Carnevale di Venezia 2008 rivisitato per Sensation.
- Domenica 27 gennaio, ore 12.00
- Piazzetta San Marco – San Marco/Mente
> Carnevale di Burano
Il Carnevale di Burano, con la sua lunga tradizione alle spalle, torna a donare divertimento con una serie di iniziative che culminano in una sorprendente festa finale di chiusura.
- Da giovedì 31 gennaio a Martedì 5 febbraio.
I SENSATION PARTY
> SEN SATION opening party
6 dance floor, 20 deejays tra cui Spiller e Albertino, 3 bar, video-installazioni, 5.000 persone, 40.000 Watt di potenza, oltre 60 ore di musica per celebrare l’apertura del Carnevale 2008. Dalle 22.00 fino al mattino inoltrato. Produced by Aurora – Fizzo Entertainment – Muretto. Media partner: Radio Deejay. www.sensationdancecarnival.com
- Sabato 26 gennaio, dalle 22.00 fino al mattino inoltrato
- Padiglione Italia, Giardini della Biennale – Castello/Udito
> SEN SATION Rasta Party at Fucina Controvento
Due party per il weekend di Carnevale all’insegna del Reggae: Tosh meets Marley ft Fully Fulwood & Junior Marvin e David Rogan. A cura di Fucina Controvento, con la collaborazione di RadioBase, Rastasnob e Associazione Roots www.fucinacontrovento.it
- Venerdì 1 e sabato 2 febbraio, a partire dalle ore 23.00, Fucina Controvento,
- via Colombara 123, Marghera