“Terre dei Dogi in Festa 2008”: anche quest’anno Le Carline saranno presenti a Portogruaro
Anche la quarta edizione di “Terre dei Dogi in Festa” ha visto la presenza dell’Azienda Agricola Le Carline Lison Pramaggiore: come ormai da tradizione abbiamo allestito una “casetta” e si sono degustati i nostri vini DOC Lison Pramaggiore ed anche gli IGT Veneto come il Carline Rosso, un taglio bordolese interpretato in chiave locale con la presenza dell’autoctono Refosco dal Peduncolo Rosso.
Quest’anno “Terre dei Dogi in Festa” è stata baciata dal bel tempo, solo sabato sera un breve temporale ha chiuso anticipatamente le attività, e numerosi sono stati gli appassionati del vino che sono venuti a farci visita. Abbiamo accompagnato la degustazione dei nostri vini DOC con dei “cicheti” e numerosi piatti tipici del nostro gastronomicamente ricco territorio. Numerose le presenze: dalle Autorità agli Stanieri ospiti delle vicine spiagge, come Caorle e Bibione, ma anche dei nostri “vicini” di Pordenone e Treviso. Sky, con Fabrizio Nonis, ha inoltre attivato un Salotto ed ha seguito la manifestazione. Ora ci sarà un nuovo appuntamento: Cantine Aperte 2008 il 25 maggio prossimo e questa volta giocheremo in casa! Vi aspettiamo numerosi a Le Carline di Pramaggiore!
Segue il calendario delle numerose attività offerte per la valorizzazione del nostro Territorio.
PROGRAMMA “TERRE DEI DOGI IN FESTA“
Portogruaro dal 9 all’11 maggio 2008
Venerdì 9 maggio 2008
– ore 18.30 – Inaugurazione nuova rotatoria Viale Trieste – Viale Isonzo. Corteo verso il Centro Storico con la partecipazione della Banda Musicale Vadese e dei Figuranti del Gruppo “Le maschere di Mario”
– ore 19.30 – Borgo San Giovanni – Apertura della Porta di San Giovanni
– ore 19.45 – Piazza della Repubblica – Inaugurazione della IV Edizione di “Terre dei Dogi in Festa” e apertura delle Cantine.
– ore 20.00 – Sala Consiliare – Presentazione della Guida Venezia Wine Award 2007 Selezione dei Vini della Provincia di Venezia.
– ore 20.15 – Piazza della Repubblica – Top Wine, Degustazione dei vini Selezionati
– ore 20.00 – APERITIVI FIORITI nei Pubblici Esercizi del Centro Storico: Corso Martiri della Libertà, Borgo San Giovanni, Via Garibaldi e Piazza della Repubblica. Concertini di Gruppi Musicali Locali a cura della Pro Loco di Portogruaro.
Sabato 10 maggio 2008
– CENTRO STORICO –
– ore 09.00 – Apertura Stands e degustazione prodoti eno-gastronomici delle Terre dei Dogi. Mercatino dell’Antiquariato e del Collezionismo. Esposizione e degustazioni formaggi, gelati e salumi a cura della Latteria di Summaga in Corso Martiri della Libertà.
– PIAZZETTA DELLA PESCHERIA – Punto di ristoro con Prodotti Enogastronomici della Terra Veneta a cura della Pro Loco di Portogruaro.
– PALAZZO MUNICIPALE – Incontri & Conferenze
– ore 10.00 – “Conoscere il Vino. Mito e Realtà di un alimento e del suo territorio” Tavola rotonda a cura dell’Accademia Nazionale del Vino
– ore 17.00 – “Storia della rosa bianca” con Romeo Comunello e presentazione del libro “Le rose moderne coltivate e allevate da amatori, floricoltori e seminatori” di Domenico Aicardi
VIA GARIBALDI – borgo degli artigiani, a cura dell’Associazione “Via Garibaldi”:
– lavorazione del cuoio, del vetro, della ceramica e dell’oro
– esposizionidi artigianato tipico e dei vecchi mestieri
– mostra didattica della rosa
– esposizione Ca’ delle Rose – Giardino Roseto privato
– degustazioni del branzino nostrano di acquicoltura della Venezia Orientale presso i Ristoranti ed Esercizi Pubblici
– assaggi e degustazioni dell’Azienda “Il Boschetto”
– stands enogastronomici
– esibizionio di artisti di strada
– scene in costume d’epoca a cura de “Le maschere di Mario”
– esibizioni della Corale Folkloristica di Fossalta di Portogruaro
– androne Famiglia Lisandro: mostra abiti del ‘700
– Giardini Ippolito Nievo: Fiaba animata per Bambini
– ore 10.30 – “A PRANZO CON IL DOGE” a cura di “La Maison du Theatre”. Per prenotazioni: 333.3291917
BORGO SAN GIOVANNI – Borgo del pane e dei sapori, a cura del Comitato Borgo San Giovanni:
– Chiesa di San Giovanni – Mosta Arazzi antichi e visite guidate
– esposizione del Pane, a cura dell’Ass.ne Provinciale Panificatori, con la partecipazione di Ezio Marinato, Campione Mondiale di Baguette
– esposizioni e stands con prodotti enogastronomici locali in Borgo
– stand enogastronomico dell’Ass.ne Viviamo Summaga
– Galleria Manin – musica con il violinista Eusebio Surian
– VIA ZAPPETTI – presso l’abitazione della Fam. Favero: “Il Barone Franchetti esploratore”, mostra e memorie di viaggio in Africa del 1929, “Collezione ornitologica Favero” (orari: dalle 15.00 alle 18.00)
– ore 18.30, 19.30, 20.30 e 22.30 – Gruppo Musicale “I Pianeti”: musiche anni ’60
– ore 21.00 – Ricette di Gastronomia… in diretta, con Fabrizio Nonis e Ezio Marinato di “Gusto” Canale 5 e Alice Sky
CORSO MARTIRI DELLA LIBERTA’ – a cura del Comitato Pellico:-
– esposizioni e stands di prodotti tipici, formaggi e salumi del territorio, miele, asparagi, con degustazione a cura della Coldiretti
– esibizioni ed animazioni di artisti di strada, a cura di “La Maison du Theatre”
– scene in costume d’epoca a cura de “Le maschere di Mario”
– dalle ore 14.30 alle ore 19.00 Concerti Clarino Ensemble.
– FIUME LEMENE – Arte, storia e cultura, a cura di Portogruaro insieme:
Escursioni lungo il fiume Lemene con visite guidate e gratuite agli scavi di Concordia Sagittaria e al Museo Archeologico di Portogruaro.
Iimbarcoda Piazzetta della Pescheria, ogni ora a partire dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30
imbarcazioni da circa 15 posti, accessibili anche ai diversamente abili (per prenotazioni: Fotocolor Peripolli, Via Garibaldi 24, info: 0421.71404).
Scene e danze in costume d’epoca a cura di “Amici del Carnevale di Venezia”.
– SPETTACOLI ED INIZIATIVE PER I BAMBINI:
Museo della Città – Torre Sant’Agnese: Giocamuseo “Merenda con il Doge”, racconti animati (ore 15.30 – 16.15: età 6/8 anni; 16.30 – 17.15:età 9/11)
MUSEI:
– Museo Archeologico: visite dalle ore 9.00 alle ore 20.00
– Museo della Città: visite gratuite dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00
– “Le nostre Vie” a cura dell’IPSIA “D’ALESSI” di Portogruaro
– ore 09.30 – ore 14.00 – Parco della Pace della Villa Comunale. Partenza visita guidata in bicicletta per “Le nostre Vie” (info & prenotazioni: 0421.71514, entro giovedì 8 maggio)
– Sala del Caminetto –
– ore 11.00 – inaugurazione Mostra Fotografica “Le nostre Vie – Percorsi ciclo-turistici nel Veneto Orientale e presentazione dei 7 Percorsi”
– PIAZZA DELLA REPUBBLICA:
– ore 16.00 – Spettacolo Dance Explosion, danza funk, hip-hop a cura di Arte Danza
– ore 21.30 – Spettacolo hip-hop night, con Carnicats, DHL Posse e Feet for Funk
– CORSO MARTIRI DELLA LIBERTA’, BORGO SAN GIOVANNI, VIA GARIBALDI E PIAZZA DELLA REPUBBLICA –
– ore 18.30 – 19.30 – 20.30 – 22.30 – Concertini di Gruppi Musicali a cura della Pro Loco di Portogruaro
Domenica 11 maggio 2008
– CENTRO STORICO:
– ore 09.00 – Apertura Stands e degustazione prodoti eno-gastronomici delle Terre dei Dogi. Mercatino dell’Antiquariato e del Collezionismo. Esposizione e degustazioni formaggi, gelati e salumi a cura della Latteria di Summaga in Corso Martiri della Libertà. Spettacolo comico itinerante nel Centro sorico: “La luna buona” educazione sentimentale al vino (ore 16.00-18.00)
– PIAZZETTA DELLA PESCHERIA: Punto di ristoro con Prodotti Enogastronomici della Terra Veneta a cura della Pro Loco di Portogruaro.
– ore 18.00 – Presentazione del Libro “Venezia in Cucina” di Carla Coco, ed. Laterza, con Mariangela Turchetto
– PALAZZO MUNICIPALE:
– ore 10.30 – Conferenza: “La nascita dell’architettura del giardino rinascimentale nell’Hypnerotomachia Poliphili, il più famoso incunabolo del mondo”, con il prof. Stefano Colonna – Dipartimento di Storia dell’Arte, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
– SPETTACOLI ED INIZIATIVE PER I BAMBINI:
Biblioteca Civica – Libri per crescere il dono di una fiaba attraverso il racconto animato, musiche originali e canti (ore 15.00/16.15: 3-6-anni e ore 16.30/17.15: 6mesi-3 anni)
MUSEI:
– Museo Archeologico: visite dalle ore 9.00 alle ore 20.00
– Museo della Città: visite gratuite dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00
– VIA GARIBALDI – borgo degli artigiani, a cura dell’Associazione “Via Garibaldi”:
-lavorazione del cuoio, del vetro, della ceramica e dell’oro
– esposizionidi artigianato tipico e dei vecchi mestieri
– mostra didattica della rosa
– esposizione Ca’ delle Rose – Giardino Roseto privato
– degustazioni del branzino nostrano di acquicoltura della Venezia Orientale presso i Ristoranti ed Esercizi Pubblici
– assaggi e degustazioni dell’Azienda “Il Boschetto”
– stands enogastronomici
– esibizionio di artisti di strada
– scene in costume d’epoca a cura de “Le maschere di Mario”
– esibizioni della Corale Folkloristica di Fossalta di Portogruaro
– androne Famiglia Lisandro: mostra abiti del ‘700
– Giardini Ippolito Nievo: Fiaba animata per Bambini
– ore 10.30 – “POLLICINO” a cura di “La Maison du Theatre”. Per prenotazioni: 333.3291917
– BORGO SAN GIOVANNI – Borgo del pane e dei sapori, a cura del Comitato Borgo San Giovanni:
Chiesa di San Giovanni – Mosta Arazzi antichi e visite guidate
esposizione del Pane, a cura dell’Ass.ne Provinciale Panificatori, con la partecipazione di Ezio Marinato, Campione Mondiale di Baguette
esposizioni e stands con prodotti enogastronomici locali in Borgo
stand enogastronomico dell’Ass.ne Viviamo Summaga
Galleria Manin – musica con il violinista Eusebio Surian
– ore 17.00 – Spettacolo di danza e Fitness, a cura della Scuola “Arte Danza” e della palestra “Tonica Fitness Center”
– ore 18.00 – Ricette di Gastronomia… in diretta, con Fabrizio Nonis e Ezio Marinato di “Gusto” Canale 5 e Alice Sky
– CORSO MARTIRI DELLA LIBERTA’ – a cura del Comitato Pellico:
esposizioni e stands di prodotti tipici, formaggi e salumi del territorio, miele, asparagi, con degustazione a cura della Coldiretti
esibizioni ed animazioni di artisti di strada, a cura di “La Maison du Theatre”
scene in costume d’epoca a cura de “Le maschere di Mario”
dalle ore 14.30 alle ore 19.00 Concerti Clarino Ensemble.
– FIUME LEMENE – Arte, storia e cultura, a cura di Portogruaro insieme
escursioni lungo il fiume Lemene con visite guidate e gratuite agli scavi di Concordia Sagittaria e al Museo Archeologico di Portogruaro
imbarcoda Piazzetta della Pescheria, ogni ora a partire dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30
imbarcazioni da circa 15 posti, accessibili anche ai diversamente abili (per prenotazioni: Fotocolor Peripolli, Via Garibaldi 24, info: 0421.71404)
scene e danze in costume d’epoca a cura di “Amici del Carnevale di Venezia”.
– ore 17.30 – ARRIVA IL DOGE
– “Le nostre Vie” a cura dell’IPSIA “D’ALESSI” di Portogruaro
– ore 10.00 – ore 14.00 – Parco della Pace della Villa Comunale. Partenza visita guidata in bicicletta per “Le nostre Vie” (info & prenotazioni: 0421.71514, entro giovedì 8 maggio)
– PALAZZO MUNICIPALE –
– ore 20.30 – Premiazione Concorso Vetrine
– ore 21.15 – Spettacolo “TEST” (Progetto Proteo): danza verticale sul Palazzo Municipale, Compagnia Il Posto – Venezia
– ore 22.45 – CHIUSURA TERRE DEI DOGI IN FESTA – PIAZZA CASTELLO
Fonte:
– www.comune.portogruaro.ve.it
– www.stradavinilisonpramaggiore.it
Altre info:
– CANTINE APERTE 2008 a Pramaggiore – Venezia: “Viaggio tra degustazioni ed arte”
– Gli incontri a Le Carline: “Primo Approccio al Vino”, degustazioni e cultura
– “Le Carline” a Portogruaro per Terre dei Dogi in Festa: degustazione vini tipici
by AZ-News
(post aggiornato il 12.05.08)