Prosecco Frizzante DOC Valdobbiadene
Vino a DOC, rigorosamente coltivato col metodo di agricoltura biologica.
Di colore giallo paglierino chiaro, dal profumo floreale e fruttato che ricorda la mela verde e i fiori di campo.
Vitigno: Prosecco
Comune: Farra di Soligo
Forma di Allevamento: Silvoz
Fasi di lavorazione eseguite
Pigiatura uva: operazione che consiste nella separazione e rottura degli acini per far fuoriuscire il mosto; origina come sottoprodotto i raspi
Pressatura: operazione eseguita mediante l’uso di pressa a polmone ermetica, in cui il pigiato sosta per alcune ore a macerare, quindi inizia la fase di pressatura, che consiste nell’esercitare una lieve pressione d’aria sul macerato per ottenere la fuoriuscita del mosto; origina come sottoprodotto le vinacce
Decantazione: operazione che consiste nell’asportazione dal mosto delle sostanze in sospensione (es: polifenoliche e proteiche), in modo statico, mediante l’impiego delle basse temperature. Origina come sottoprodotto la feccia
Inizio fermentazione: processo che consiste nel far fermentare, mediante l’utilizzo di lieviti selezionati, il mosto ottenuto; eseguito a temperatura controllata a freddo in autoclavi inox a tenuta di pressione in modo da trasformare gli zuccheri aggiunti in alcool, CO2 e altri prodotti.
Coadiuvanti Enologici: Anidride solforosa; lievi selezionati; attivanti di fermentazione; bentonite chiarificante.
Bottiglia
Tipo bottiglia: borgognotta pesante
Capacità: 0,750 lt
Tappo: sughero
Capsula: Legatura spago
Etichetta: carta ad acqua/colla