Parlano di noi… e del nostro Lison DOC Lison-Pramaggiore
Il bello di internet è che ti sa sempre coinvolgere per ricerche, news e curiosità e senza accorgersi ci si ritrova a cliccare, cliccare, cliccare… affascinati dalla sempre più numerosa quantità di informazioni.
Ed è poi una grande soddisfazione quando, durante la navigazione tra le onde del web ci si imbatte casualmente in un blog sul vino che parla proprio di noi e del nostro Lison DOC Lison-Pramaggiore!
Il blog si chiama “Wine Indulgence” ed i suoi autori sono Dana e Paolo, due sommelier professionisti che si alternano tra Venezia e New York e che hanno creato questa pagina virtuale per chi come loro ha la passione per il buon cibo e il gran vino.
Sul nostro Lison hanno scritto che dopo il primo sorso ti invita a berne un altro bicchiere…se volete seguire il loro suggerimento l’azienda Le Carline sarà lieta di farvi conoscere questo vino tipico dell’area DOC Lison-Pramaggiore, insieme agli altri nostri vini biologici.
Ecco di seguito la recensione del vino pubblicata sul blog:
“Le Carline ha una bellissima terra dove coltivare i loro vini vicino a Annone Veneto nella zona est di Venezia, offrono non solo buon vino ma anche una buona compagnia.
Forse abbiamo parlato di loro prima, ma quesa volta vorrei soffermarmi su un loro vino il Lison.
Il Lison, il nuovo nome che sostituisce il vecchio Tocai, ora usato solamente in Ungheria è una specialità della zona. Tipicamente fresco, fruttato e minerale, Le Carline sanno fare bene il loro lavoro.
Dal colore giallo paglierino, con un profumo di pesca, menta fresca, noci e un leggero tocco di pane o lievito, che ci porta un leggero pizzicore sulla lingua.Le Carline producono in biologico, significa che la produzione delle uve e il conseguente ottenimento del vino seguono strette leggi sanitarie italiane, europee e di disciplinare. Questa è forse la ragione delle piccole bollicine o del pizzicore?? Forse non era filtrato. Comunque il gusto era buono, molto pulito, giovane morbido di facile beva.
Forse al primo impatto sembra debole di sostanza ma credo sia dovuto alla mancanza di lieviti aggiunti. Un tocco di amaro colpisce alla fine ma questo aggiunge complessità al Lison e dopotutto ti invita a berne un altro bicchiere.
Una buona scelta per l’estate.
Voto 88/100“Pubblicato da Dana e Paolo.
Le Carline vi invita a visitare il nostro blog Naturalmente Biologico, dove scambiare informazioni, curiosità e notizie utili sul mondo del Vino Biologico.