Le Carline amica dell’AMBIENTE
L’azienda Le Carline, da sempre sostenitrice di una viticoltura attenta all’ambiente, ha aderito al progetto “Winezero”, finanziato nell’ambito della misura 124 del PSR della Regione Veneto.
Lo scopo di tale studio è quello di misurare l’impronta carbonica di tutta la filiera vitivinicola e dimostrare, per la prima volta al mondo con misure oggettive, che nell’ambito delle emissioni di gas ad effetto serra, si può parlare di viticoltura conservativa e sostenibile, attuando le opportune scelte agronomiche.
Questo progetto ha consentito all’azienda di raccogliere informazioni utili per mettere in atto scelte comportamentali e operative tali da ridurre ulteriormente, rispetto a quanto è stato fatto finora, le emissioni di CO2 nei vari ambiti e procedure aziendali.
I dati raccolti dall’azienda per il calcolo della “carbon footprint” sono stati analizzati e controllati dai tecnici dello Studio Agronomico Sata e sono stati elaborati attraverso l’utilizzo di Ita.Ca (Italian wine carbon Calculator), unico calcolatore italiano conforme al protocollo dell’Organizzazione Internazionale della Vite e del vino (OIV), che permette di stimare la quantità di gas a effetto serra prodotta durante un processo produttivo.
Le Carline e le altre aziende vitivinicole italiane aderenti al progetto, attraverso il CSQA e Valoritalia, sono state iscritte a CO2 RESA – Registro Emissioni Settore Agroalimentare, il primo Registro in Europa dedicato alla valorizzazione dei crediti di carbonio sul mercato volontario del settore agroalimentare.
I requisiti fondamentali per l’iscrizione a CO2 RESA consistono nel certificare l’inventario dei gas serra prodotti, nel calcolare la Carbon footprint aziendale e, una volta fotografato il quantitativo di emissioni, procedere con l’elaborazione di un piano di riduzione delle stesse, in vigneto, in cantina, nell’ambito dei trasporti, dell’approvvigionamento dell’energia elettrica e delle infrastrutture.
Durante l’ultimo Vinitaly, presso lo stand della Regione Veneto, l’azienda Le Carline ha ricevuto da Valoritalia l‘attestato di conformità ai requisiti UNI EN ISO 14064-1:2012. Questa norma specifica i principi e i requisiti per la quantificazione, la rendicontazione e la rimozione delle emissioni di gas ad effetto serra immessi nell’ambiente da un’azienda.