“Le Carline” a Portogruaro per Terre dei Dogi in Festa: degustazione vini tipici
L’Azienda Agricola Le Carline è lieta di segnalare l’evento che, insieme al successivo Cantine Aperte (27 maggio 2007), celebra la ricchezza culturale, naturalistica e dei prodotti tipici del Veneto Orientale e l’amicizia tra il popolo della Venezia Orientale e la Gente amica di Marmande (fra – ing) e Ejea de los Caballeros (ita – ing): Terre dei Dogi in festa.
TERRE DEI DOGI IN FESTA
si colora d’Europa
20 ANNI DI GEMELLAGGIO
nella Terra dei Dogi in Festa
Portogruaro – Marmande – Ejea de los Caballeros
Anche noi saremo presenti con una struttura che consentirà la degustazione dei nostri vini tipici veneti in abbinamento con alcune delle specialità tipiche della Venezia Orientale.
Segue l’elenco degli eventi salienti di questo splendido fine settimana:
Venerdì 11 maggio 2007
Visita a Venezia degli ospiti
Visita a Verteneglio (Croazia) delle Delegazioni Ufficiali dei Paesi ospiti e di rappresentanti del Comune
Municipio – Sala Consiliare
– ore 18.00 Workshop aperto al pubblico su Agenda 21 – “Le buone pratiche: la partecipazione attiva del cittadino”
Piazza della Repubblica
– ore 19.00: apertura della manifestazione “Terre dei Dogi in Festa” con aperitivo in piazza
– ore 21.00: Festa Italiana, Musica anni 60 – 70 e ballo
Piazzetta della Pescheria
– Nei giorni di venerdì, sabato e domenica funzionerà uno stand coperto con degustazione di prodotti enogastronomici
Sabato 12 maggio 2007
Centro Storico
– Mercatino antiquariato; mostra – mercato delle rose;
Via Garibaldi
– Esposizione quadri di giovani artisti. Negli androni dei palazzi esposizione quadri sul tema delle rose. Esposizione attrezzi agricoli e strumenti di lavoro artigianali e scene in costume d’epoca. Esposizione prodotti di ortofrutta
Via Rastrello
– Ex tempore di pittura
Municipio – Sala Consiliare
– ore 10.00: Convegno “Valorizzazione dei Prodotti Tipici della Venezia Orientale e Marketing Territoriale” con interventi degli ospiti stranieri
Piazzetta della Pescheria
-ore 8.30: Partenza della biciclettata per le strade del vino. L’iniziativa viene dedicata alle comunità di Toya -Mal i- e Chinguetti – Mauritania
Villa Comunale
– ore 12.00: “Spaghettata” per i partecipanti alla pedalata
Escursione sul fiume Lemene
a partire dalle ore 09.00 – ogni novanta minuti – imbarco da Piazzetta della Pescheria, escursione gratuita su imbarcazione con circa 15 posti – accessibile anche per i diversamente abili – visita guidata gratuita agli scavi di Concordia Sagittaria – rientro con visita al Museo Archeologico – prenotazione obbligatoria
Piazza della Repubblica
– alle ore 16.30 – 17.30 – 18.30: spettacolo teatrale in dialetto veneto a cura di una compagnia teatrale con arrivo in barca degli attori
Centro Storico
– Esecuzioni musicali a cura della Fondazione Musicale Santa Cecilia. Duo flauto ed arpa – androne Palazzo Muschietti : dalle ore 17.45 – alle ore 18.15; Quartetto d’archi – sottoportico Banca Vicentina: dalle ore 16.45 alle ore17.15;
Via Garibaldi
– dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Giochi e animazioni per bambini con artisti di strada
Villa Comunale
– dalle ore 19.00 alle ore 21.00: Cena del Doge. Degustazione piatti e vini tipici. Animazione musicale a cura della Fondazione Musicale Santa Cecilia. Duo flauto e arpa e quartetto d’archi. Cena su prenotazione per le delegazioni ospiti e per max 100/150 persone
Piazza della Repubblica
– ore 21.00: Serata Europea con la partecipazione di gruppi artistici dei tre Comuni gemellati
Museo Archeologico Portogruaro
– Visite gratuite il 12 e 13 maggio
Domenica 13 maggio 2007
Centro Storico
– Mercatino antiquariato; mostra – mercato delle rose;
Via Garibaldi
– Esposizione quadri di giovani artisti. Negli androni dei palazzi esposizione quadri sul tema delle rose. Esposizione attrezzi agricoli e strumenti di lavoro artigianali e scene in costume d’epoca. Esposizione prodotti di ortofrutta
Via Rastrello
– Ex tempore di pittura
Piazza S. Tommaso dei Battuti
– Gimkana Vespa Club: dalle ore 10.30 alle ore 11.30 e dalle ore 15.30 alle ore 18.00
Borgo San Giovanni
– ore 10.00 – Ritrovo delle delegazioni e dei cittadini fuori le mura – consegna delle chiavi ed apertura di porta San Giovanni. Corteo fino in Duomo preceduto dalle chiarine
– ore: 10.30 Messa solenne in Duomo
– ore 11.30 corteo fino all’ingresso della piazza: araldi e trombe daranno l’annuncio dell’inizio della cerimonia ufficiale. Inni nazionali con banda della Fondazione Musicale Santa Cecilia. Scambio dei doni. Corteo fino al Collegio Marconi – Porticato interno
– ore 13.00 – Pranzo del Gemellaggio con intrattenimento musicale e proiezione DVD sui 20 anni del gemellaggio
Escursione sul fiume Lemene
– a partire dalle ore 14.00 – ogni novanta minuti – imbarco da Piazzetta della Pescheria. Escursione gratuita su imbarcazione con circa 15 posti – accessibile anche per i diversamente abili – visita guidata gratuita agli scavi di Concordia Sagittaria – rientro con visita al Museo Archeologico. prenotazione obbligatoria
Centro Storico
– ore 18.00 18.30 – Esecuzioni musicali a cura della Fondazione Musicale Santa Cecilia. Ensemble di sax (presso piazzetta ex Due Gru)
– ore 17.0017.30 – Quintetto d’ottoni Image Brass (Piazza I. Nievo)
– ore 17.30 – 18.00; ore 19.00 – 19.30 – Duo Fisarmonica e clarinetto (presso Banca Vicentina)
Ponte sui Molini
– alle ore 16.00 e alle ore 18.00 – Spettacolo di cabaret con artisti di strada del Trio Jashgawronsky Bhothers
Via Garibaldi
– dalle ore 15.00 alle ore 19.00 – Giochi e animazioni per bambini con artisti di strada
Municipio – Sala Consiliare
– ore 20.00: premiazione concorso “Portogruaro in vetrina” – ore 19.30: Cena del Doge. Degustazione piatti e vini tipici. Cena in Villa: Degustazione piatti e vini tipici
Piazza della Repubblica
– ore 21.00 – Concerto finale della “G.B. Big Band”
Area di Piazza Castello
– ore 22.30: Spettacolo pirotecnico
Municipio – Sala Colonne
dal 7 maggio al 14 maggio 2007: Mostra “A spasso per la città
e oltre”. Realizzata dalle classi della scuola primaria del 2° Circolo di Portogruaro
Piazza Duomo
– Da domenica 29 aprile 2007 – in tipica casetta in legno – allestimento di un punto informativo e turistico della manifestazione con gadgets e materiale informativo
Programma Terre dei Dogi in Festa 2007, Portogruaro – Venezia (840 kb)