Lasciatevi GUIDAre nel mondo del vino…2013
Quali sono i migliori vini della nostra cantina? Ecco i responsi delle grandi Guide italiane, da poco uscite nelle librerie, nell’edizione 2013.
I VINI DI VERONELLI
La Guida Oro I Vini di Veronelli 2013 è lo strumento ideale per chiunque cerchi un modo facile, pratico ed esaustivo per immergersi nello straordinario fascino del vino italiano.Novità dell’anno è la traduzione anche in tedesco, oltre all’inglese delle pagine introduttive, per favorire la consultazione della Guida anche nel mercato tedesco.
I vini esordienti sono i vini che entrano quest’anno per la prima volta in Guida, quindi contraddistinti dal simbolo del “fiore”, come il nostro Refosco senza solfiti aggiunti. Questa classificazione è utile per segnalare al lettore quelli che potrebbero essere i grandi vini di domani.
Una bella soddisfazione ci è data dal Dogale passito che rispetto all’anno scorso è passato dalle 2 alle 3 stelle, salendo sul podio dei vini eccellenti. Pinot Grigio e Carline Rosso l’anno scorso erano al loro esordio in guida e quest’anno sono passati subito alla categoria di vino ottimo con 2 stelle.
ANNUARIO DEI MIGLIORI VINI ITALIANI 2013 DI LUCA MARONI
Il testo riporta informazioni e cenni storici sull’azienda produttrice, la valutazione in centesimi della piacevolezza di ogni vino e le schede organolettiche. L’annaurio costituisce il più completo e veloce database per appassionati di vino: la ricerca dei vini è facile e l’utente può compararli con grande semplicità, usando qualsiasi criterio di classificazione (piacevolezza, consistenza, equilibrio, integrità, rapporto valore/prezzo, facilità con cui si reperiscono nel mercato italiano, etc.). Il contenuto è arricchito da una parte grafica estremamente curata ed elegante con la riproduzione delle etichette e dei marchi aziendali. Il metodo di degustazione applicato si basa sul principio che: “La qualità del vino è la piacevolezza del suo sapore. Chiunque può adottarlo: basterà accostarsi al vino permettendo che il vino stesso parli.”
E il nostro Dogale passito ha sicuramente catturato i sensi dell’autore che nella sua recensione esordisce così: “Complimenti a questo produttore per averci reso uno fra i migliori Verduzzo dell’anno”.
BIBENDA 2013
Nuovo titolo per questa guida che prima si chiamava Duemilavini ma, spiegano i sommelier, ancora troppi pensavano che il titolo si riferisse al numero dei vini recensiti, mentre in realtà sono molti di più. Nasce dunque Bibenda 2013, pubblicata dall’Associazione Italiana Sommelier, il Libro Guida ai migliori vini e ristoranti d’Italia.
I 4 grappoli assegnati al Dogale passito lo proclamano ancora una volta vino di gran livello e spiccato pregio.