La Luna nel Pozzo: festival teatro di strada a Caorle, Venezia

La Luna nel Pozzo: festival teatro di strada a Caorle, Venezia

Si tiene a Caorle, in questi giorni, la Rassegna del Teatro di Strada giunta, ormai alla 12.ma edizione. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Caorle in collaborazione con il Circolo Culturale “Carichi Sospesi” di Padova.

Il programma si sta sviluppando in 4 serate che animeranno le calli, i campielli ed i rii del centro storico di Caorle. Gli spettacoli vengono scaglionati in varie fasce orarie per consentire al pubblico di non perdere alcuna esibizione. L’accesso alle rappresentazioni di Caorle è completamente gratuito.

Festival Teatro di Strada a Caorle La Luna nel Pozzo

Il Programma

La Locandina

by AZ-News

Fonti:
http://www.festivalcaorle.it
http://www.comune.caorle.ve.it/
http://www.stradavinilisonpramaggiore.it
http://www.stradaimperatrice.it

Caorle è una località turistica di mare di oltre 10.000 abitanti e si trova lungo la costa nord del Mare Adriatico nella provincia di Venezia, tra le foci dei fiumi Livenza e Tagliamento, a poca distanza dalla Laguna di Venezia fra le località balneari di Eraclea e Bibione.
Le origini di Caorle si fanno risalire addirittura al I° secolo a.C. (in latino Caprulae, si pensa perché zona di pascolo di capre selvatiche) nobilitano la città oggi meta del turismo balneare internazionale grazie all’ottimo livello qualitativo delle strutture ricettive, quali alberghi, ristoranti, appartamenti e villaggi turistici.
Irrinunciabile una visita al campanile ed al duomo risalenti all’XI° sec. d.C. nel cuore del centro storico di Caorle.
Caorle non è solo area turistica: ancora molto attiva l’attività della pesca, numerose sono le aziende che sono occupate nella cantieristica navale grazie alle due darsene (Darsena dell’Orologio e Darsena Porto Santa Margherita) e l’agricoltura nell’immediato entroterra con le coltivazioni di frutta ed i vigneti che producono vini DOC ed IGT che si distinguono nel mercato dei prodotti tipici veneti.

Attachments: