Il nostro Cabernet senza solfiti tra le “Enovità” della rivista Il Sommelier

Il nostro Cabernet senza solfiti tra le “Enovità” della rivista Il Sommelier

Il Sommelier, periodico informativo dell’Associazione Italiana Sommelier del Veneto, propone in ogni numero, nella rubrica Enovità – piccoli sorsi di innovazione, un’ interessante viaggio nel variegato mondo della produzione veneta.
Nell’ultima uscita, tra le eccellenze della regione, spiccava il nostro Cabernet DOC Lison-Pramaggiore senza solfiti aggiunti 2010.

Ringraziando i delegati provinciali dell’associazione ed i curatori della rubrica per il buon lavoro divulgativo che svolgono, riportiamo di seguito la recensione del vino:

cabernet senza solfiti  Le Carlinevini senza solfiti aggiunti Le CarlineL’Azienda Agricola “Le Carline” nasce nel lontano 1958 e si trova nel cuore del comprensorio di Lison Pramaggiore.
Qui il terreno, composto prevalentemente da argilla calcarea, è storicamente vocato alla produzione di vini di qualità. Dal 1933 Daniele Piccinin, fermo e tenace nelle proprie convinzioni, ha avviato la conversione totale all’Agricoltura Biologica adottando protocolli di conduzione agronomica con l’impiego solo di sostanze presenti in natura, escludendo l’utilizzo di sostanze chimiche.

Un percorso che lo ha portato a perseguire la strada dei vini senza solfiti aggiunti. Tra le novità de Le Carline questo Cabernet 2010 da uve 80% Cabernet Sauvignon e 20% Carmenere. La densità d’impianto è di 3500 ceppi a Guyot con resa contenuta a 90qli/ha.
Vendemmia manuale, macerazione dinamica delle bucce e fermentazione a temperatura controllata con lieviti indigeni in acciaio, malolattica e affinamento con la propria feccia fine per alcuni mesi in tonneau, illimpidimento in acciaio in assenza di ossigeno: sono le tappe peculiari della produzione di questo vino.

Rosso rubino intenso, il naso evidenzia profondità con note tipiche di vaniglia e spezie dolci, poi il fruttato di bacche di bosco, di ciliegia e di prugna. All’assaggio è vino di struttura con buona spalla acida e un tannino presente ma ben levigato. La persistenza evoca le spezie dolci e con ricordi fruttati che ritornano puntuali accompagnati da uno spunto sapido. Da provare con faraona alle prugne.

Nella scia dei vini senza solfiti ricordiamo anche un’altra novità, il Refosco dal p.r. 2010 e un interessante Lison 2010, ultimo nato in casa Le Carline.

Attachments:
Tags: