I vini “Le Carline” alle Olimpiadi Culinarie di Erfurt in Germania

I vini “Le Carline” alle Olimpiadi Culinarie di Erfurt in Germania

Il 2008 è anno di Olimpiadi: dopo la kermesse sportiva di Beijing 2008, anche i campioni dell’arte culinaria si sfidano all’ultimo piatto. Si terranno, infatti, a Erfurt (Germania) dal 19 al 22 ottobre 2008 le prossime “Olimpiadi Culinarie“. La squadra “olimpica” veneta concorrerà presentando i propri piatti tipici in abbinamento ai vini del territorio in abbinamento anche ai vini “Le Carline“.

All’interno dello stand Italia i Vini Doc di Lison Pramaggiore, tra cui una selezione di vini da agricoltura biologica “Le Carline”, in abbinamento ad altri prodotti della Regione Veneto, hanno fatto scoprire al pubblico presente i sapori e i valori della terra veneta.

Segue il comunicato della nostra Strada dei Vini:

Olympics Culinary games in Erfurt, Germany“Con la stessa cadenza di quelle sportive, come previsto da una antica tradizione, sono tornate quest’anno anche le Olimpiadi Culinarie: dal 19 al 22 Ottobre 2008 a Erfurt- Germania, oltre 1100 cuochi provenienti da 53 nazioni si sono contesi infatti le ambitissime medaglie olimpiche.

Barricaia per affinamento vini doc o igt a Pramaggiore, VeneziaUn evento importante, che rappresenta un’occasione straordinaria per presentare il top dell’arte gastronomica e le tipicità del nostro territorio ad una platea mondiale, composta da chef di fama internazionale, opinion leader, giornalisti, buyers ed operatori del settore.

Quest’anno, per la prima volta, alle Olimpiadi Culinarie erano presenti anche i “Vini dei Dogi”, ovvero i Vini Doc della Strada di Lison Pramaggiore, certamente una delle maggiori eccellenze venete che ha ben rappresentato anche l’Italia in un contesto così importante.

Folla a Cantine Aperte Pramaggiore, VeneziaAll’interno dello stand Italia, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Germania con la collaborazione dell’Unione Cuochi del Veneto e con il patrocinio del Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, oltre alla rappresentanza della Federazione Italiana Cuochi, i Vini Doc di Lison Pramaggiore, in abbinamento ad altri prodotti della Regione Veneto, hanno fatto scoprire al pubblico presente i sapori e i valori della terra veneta.

Dettaglio spazio vini DOC Le Carline a PortogruaroLe numerose degustazioni in programma hanno contribuito non solo a consolidare la fama, nazionale ed internazionale, della cucina italiana, ma anche a divulgare la nostra cultura gastronomica, fondata soprat-tutto sull’impiego di prodotti tipici.

Oltre che presso lo stand Italia, con le degustazioni guidate dai maggiori esperti e chef italiani, i Vini di Lison Pramaggiore sono stati protagonisti anche durante la serata di gala del 20 ottobre presso il Radisson SAS Hotel di Erfurt e presso due rinomati ristoranti di Erfurt: il Palais Wachsberg e il Restaurant im Hotel Nikolai, che durante le Olimpiadi Culinarie hanno illustrato ai loro clienti la tipologia e la pro-venienza dei prodotti in degustazione.

Organic grapes for italian quality wines made in VeniceLe Olimpiadi Culinarie si sono confermate dunque una occasione imperdibile per presentare al pubblico tedesco e internazionale le nostre eccellenze e contribuire a consolidare un orgoglio tutto italiano: quello legato alla buona tavola, alla genuinità e alla qualità dei prodotti tipici della nostra terra, quali sono cer-tamente i Vini Doc di Lison Pramaggiore.

Il prossimo appuntamento con i Vini Doc di Lison Pramaggiore sarà in occasione del Salone del Gusto di Torino, in programma dal 23 al 27 ottobre.
In particolare il 23 e 24 ottobre i Vini dei Dogi saranno abbinati ad un prodotto simbolo della laguna veneta, i moscardini, offerti dal Mercato Ittico di Caorle.
La degustazione si svolgerà negli spazi della Regione Veneto, ospitata nel Padiglione 2, stand B04 – B15, ed i prodotti saranno presentati dal Gruppo Ristoratori Caorle, in un evento gestito da PromoCaorle”

Attachments: