Arrivano le Fiere di San Dona’ di Piave: descrizione e programma 2007.

Arrivano le Fiere di San Dona’ di Piave: descrizione e programma 2007.

Fiera del Rosario – Campionaria d’Autunno

Da venerdì 5 a lunedì 8 Ottobre 2007 si terrà, presso i Padiglioni fieristici di Via Pralungo la tradizionale Fiera Regionale del Rosario Campionaria d’Autunno di San Donà di Piave.

“Le Fiere: occasione di scambio di animali, mercanzie e di conoscenze”

La Fiera del Rosario, o meglio “le Fiere“, rappresentano da sempre un momento nevralgico nell’economia del Veneto Orientale, oggi come nel passato. Non è facile datarne l’origine, ma già nel 1860 si considerava la Fiera di “antica tradizione”.

Alcuni elementi farebbero risalire la Fiera del Rosario alla Battaglia di Lepanto contro la flotta turca (7 ottobre 1571) per cui si consacrò la vittoria di Venezia sui Turchi alla Vergine del Rosario, per quanto la celebrazione si sovrappose a fiere e feste pre-esistenti.

La Fiera del Rosario di San Dona’ di Piave rientra nel novero dei mercati medievali, in quanto caratterizzata dalla compra-vendita del bestiame e di sementi o lo scambio di derrate alimentari.

La Fiera del Rosario era, però, anche di un’occasione per incontrare “foresti”: mercanti di fuori, imbonitori, giocolieri, vagabondi e saltimbanchi, e non erano esclusi giochi e truffe.
La tradizione della Fiera del Rosario si coglie anche con una gastronomia “dedicata”: la polenta, “el folpòn” della Fiera, “cicheti” da passeggio, “anara nostrana” e la “trippa in brodo”, tipica del giorno di mercato, il lunedì.
Da tempo si parla di una moderna area fieristica adatta ad ospitare vari tipi di manifestazioni, anche musicali.

La Fiera Regionale del Rosario che richiama decine di migliaia di turisti e abitanti del triveneto nelle strade di San Dona’, perciò è considerata la più grande festa del posto.

fierafiera

Programma eventi

Dal 29 settembre al 14 ottobre 2007
– Rassegna Pittorica “NO CONCEPT”, espone Tatiana Carapostol [Sala Metallica C.C. da Vinci]

Dal 4 al 14 ottobre
– Luna Park in Piazza Rizzo

4 ottobre 2007
– CONCERTO DI MUSICA CLASSICA, Anna Smiech e Oliver Kern (soprano e pianoforte [Auditorium C.C. da Vinci])

Dal 5 all’8 ottobre 2007
– “IL VOLTO ANTICO DELLA CITTA’ PER TENERE VIVE LE NOSTRE RADICI”, Mostra Fotografica in Fiera a cura del Museo della Bonifica
– Stand Gastronomico della Stiria [Piazza Indipendenza]

Dal 5 al 9 ottobre 2007
– Mostra Mercato della Sezione Femminile C.R.I. [Piazza Indipendenza, ex- Ufficio Tributi]

6 ottobre 2007
– L’Alberti incontra le Imprese, convegno organizzato dall’Ist. Tec. Commerciale L.B.Alberti, ore 9.30 [sala Conferenze in Fiera]

Dal 6 all’8 ottobre
– XVII° MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO [Piazza Indipendenza]

7 e 8 ottobre 2007
– MERCATO STRAORDINARIO per le Vie del Centro di San Donà di Piave
– MOSTRA MERCATO DELL’AGRICOLTURA in Viale Libertà

fieraluna park

14 ottobre 2007
– XIII^ FESTA DEA POENTA SPETTACOLO PIROTECNICO
– STANDS GASTRONOMICI

19 ottobre 2007
– CONCERTO MUSICA CLASSICA “DA BACH AI BEATLES”, Marco Ravasio (violoncello), Roberto Scarpa Meylougan (pianoforte) [Auditorium C.C. da Vinci]

Dal 20 ottobre 2007
– Rassegna Pittorica “NO CONCEPT”, espone Ildo Bonato [Sala Metallica C.C. da Vinci]

21 ottobre 2007
– Castagnata AVIS dalla 15.00 alle 19.00 [Piazza Indipendenza]
1° Trofeo Mountain Bike “CITTA’ DI SAN DONA’ DI PIAVE” dalle 6.00 alle 14.00 [Piazza Indipendenza]

fieraartigianato

Informazioni utili:
Sandonafiere – Via Concordia, 13 San Dona’ di Piave – Venezia
Direzione e coordinamento del Comune di San Dona di Piave (VE)
Sede legale: P.zza Indipendenza, 13 – 30027 San Dona di Piave (VE)
Uffici amministrativi: Via Concordia, 13 – 30027 San Dona di Piave (VE)
Telefono +39 0421 333065 – Fax +39 0421 337286
info@sandonafiere.it

By AZ-News

Fonti:
http://www.sandonafiere.it
http://www.sandonadipiave.net
http://www.sandona.info

Attachments: