[2008] – Guida al Vino Quotidiano, prodotto da Slowfood
“Una guida preziosa pensata per chi non vuole rinunciare a un buon bicchiere in tavola tutti i giorni. Dal Piemonte alla Toscana, dal Veneto al Friuli, dalla Sicilia alla Sardegna, gli esperti di Slow Food hanno selezionato migliaia di vini bianchi, rossi e rosati che, degustati alla cieca dalle commissioni di assaggio in tutta Italia, hanno ottenuto un punteggio di almeno 60/100 e in molti casi hanno superato abbondantemente tale soglia.
All’interno della selezione, i prodotti giudicati di valore assoluto sono contrassegnati dalla pubblicazione dell’etichetta, che indica un vino particolarmente consigliabile per le caratteristiche di qualità, aderenza alle tradizioni produttive territoriali, prezzo conveniente.
I vini consigliati sono raccontati da una breve scheda che ne illustra i caratteri organolettici; le schede sono raggruppate per regione secondo le denominazioni di origine.
Una serie di simboli indica:
-1- la fascia di prezzo (fino a 5,00 euro, da 5,00 a 8,00 euro);
-2- la tipologia (Bianco, Rosato, Rosso);
-3- la reperibilità del vino (locale, regionale, nazionale);
-4- la dimensione della cantina;
-5- il numero di bottiglie prodotte;
-6- se la cantina vende direttamente ai privati.
Nel testo descrittivo gli autori esprimono, in un linguaggio semplice e preciso, le caratteristiche del vino e suggeriscono i migliori abbinamenti gastronomici.
In appendice al volume, due utili indici, quello delle Denominazioni di Origine Controllata in Italia e quello delle cantine consigliate dalla guida.”