Torna Ciclomundi, il Festival del Viaggio in Bicicletta, dal 12 al 14 settembre 2008 a Portogruaro
Ecco il programma completo degli eventi previsti per la II Edizione di Ciclomundi, Festival Nazionale del Viaggio in Bicicletta, che si terrà a Portogruaro dal 12 al 14 settembre 2008.
I vini „Le Carline“ saranno presenti nello spazio dedicato da Ciclomundi alla degustazione dei vini tipici della zona – Veneto Orientale. Vi aspettiamo numerosi!
Numerose le novità di questa seconda edizione di Ciclomundi, il Festival del Viaggio in Bicicletta:
– Paese Ospite della Manifestazione…
– …si inizia con l’Istria che godrà di uno spazio per presentare la sua offerta relativa al cicloturismo;
– Tavola Rotonda: “Viaggiare in bicicletta: istruzioni per l’uso”…
– …il sabato mattina.
L’anteprima del venerdì sera…
– …“Pionieri del viaggio in bicicletta”, incontro-reading sui primi avventurosi viaggiatori a pedali di fine ‘800;
Laboratorio di illustrazione per bambini…
– …“Pedalare con la Pimpa” a cura del famoso disegnatore Francesco Tullio Altan la domenica mattina;
– DRIN!-Dreaming Road INstallations…
– …installazioni dedicate al viaggio e alla bicicletta ad opera di 20 artisti italiani, collocate in diversi punti della città.
VENERDI’ 12 SETTEMBRE 2008
Palazzo Municipale, Sala Consiliare
– ore 21.00 – “Pionieri del viaggio in bicicletta” incontro-reading sui primi avventurosi viaggi a pedali di fine ‘800 con Luigi Rossi e Alberto Fiorin. Letture sceniche e musiche di Guido Rigatti. Proiezione di immagini storiche ed esposizione di biciclette d’epoca. Presentazione della nuova collana di Ediciclo Editore dedicata ai pionieri del viaggio in bicicletta.
SABATO 13 SETTEMBRE 2008
Palazzo Municipale, Sala Consiliare
– ore 10.30 – Tavola rotonda “Viaggiare in bicicletta : istruzioni per l’uso”. Coordina Paolo Fabbri. Intervengono:
= Albano Marcarini di CO.MO.DO. – Confederazione Mobilità Dolce;
= Claudio Pedroni della Fiab – Federazione Italiana Amici della Bicicletta;
= Nadia Zanoni di Bimbibici;
= Martin Cotar della Regione Istriana.
= Videointervento di Giorgio Fernetti.
– ore 12.30 – Premio Go Slow – CO.MO.DO. Dedicato alle Pubbliche Amministrazioni, parchi, comunità montane, aziende turistiche locali italiane che abbiano operato a favore del Turismo Lento e della Mobilità Dolce. Presenta Albano Marcarini, presidente CO.MO.DO. Confederazione Mobilità Dolce.
Viaggi a pedali – Palazzo Municipale, Sala Consiliare
– ore 14.30 – Paciclica (Brescia – Assisi) con Massimo Braghini
– ore 16.30 – Viaggio intorno al mondo con Claude Marthaler
– ore 18.30 – Dalla Terra del Fuoco all’Alaska con Willy Mulonia
Caffè del viaggiatore – Caffè Roma
– ore 14.00 – Africa a pedali con Marco Pastonesi e Claudia Perugini
– ore 16.00 – Ruote calienti con Max Mauro ed Emilio Rigatti
– ore 18.00 – Vivere con lentezza con Bruno Contigiani e Federico Pace
Piazza della Repubblica
– ore 19.00 – Il viaggio da sogno che ho in mente gli autori di Ediciclo Editore incontrano il pubblico
Villa Comunale
– ore 21.00 – Ciclo-stornellatori improvvisazioni in ottava rima di Enrico Rustici e Donato De Acutis
– ore 21.30 – Spettacolo “Storie d’amore e di bicicletta. La rivoluzione su due ruote” con la Compagnia Teatro Ridotto di Firenze: dieci mini episodi che ripercorrono la storia recente dell’Italia attraverso il filo conduttore della bicicletta.
DOMENICA 14 SETTEMBRE 2008
Viaggi a pedali – Palazzo Municipale, Sala Consiliare
– ore 10.00 – Transiberianacon Obes Grandini
Piazza della Repubblica
– ore 11.00 – Evento Speciale: Lectio Magistralis sul viaggiare in bicicletta di Paolo Rumiz. Il noto giornalista e scrittore racconterà della sua passione per la bicicletta e delle sue esperienze a pedali con l’intervento di Massimo Cirri di Caterpillar, il programma cult di Radio2 Rai.
Palazzo Municipale – Sala delle colonne
– ore 10.30 – Pedalare con la Pimpa Laboratorio per bambini 5-9 anni con Francesco Tullio Altan (a numero chiuso, iscrizioni dal 25 agosto al 10 settembre telefonando allo tel.0421 74475).
Viaggi a pedali – Palazzo Municipale, Sala Consiliare
– ore 15.30 – In bici tra Cina e Tibet con Grazia Franzoni e Marco Berta.
Caffè del viaggiatore – Caffè Roma
– ore 14.30 – Anima e corpo in bicicletta con Giancarlo Pauletto e don Romano Frigo.
– ore 16.30 – Attraverso i Balcani con Dario Pedrotti dell’Associazione Trentino Arcobaleno e Giorgio Andrian di Biking the Balkans.
Piazza della Repubblica
– ore 15.00 – Pedalata nelle terre di Portogruaro a cura di Sagitta Bike. Informazioni e iscrizioni presso l’Info Point Ciclomundi (quota adulti: Euro 5, quota bambini fino ai 12 anni: Euro 3; secondo bambino gratuito).
– ore 18.00 – Festa di chiusura della manifestazione con lo spettacolo di strada “La bicicletta bizzarra e i venditori di cose inutili“. Due allegri fannulloni girano il mondo in una bicicletta tandem dell’800 esibendosi in performance, gag, numeri di giocoleria e magia. A cura di Malètin del Babau.
Il programma prevede inoltre:
… Oasi dei viaggiatorispazio d’incontro per viaggiatori, aspiranti tali e per la ricerca di compagni di viaggio – Piazzetta della Pescheria
… Bazar dei viaggiatoriesposizione e vendita di accessori e oggettistica dedicata al mondo della bicicletta, agenzie viaggi specializzate, associazioni, libri, riviste e premi letterari dedicati al mondo dei viaggi a pedali – Piazza della Repubblica
… Vivere con stile convegno, laboratori e buone pratiche per sperimentare forme di mobilità sostenibile – Via Roma
… Torneo di biglie il sabato pomeriggio
… Torneo di ciclo tappo la domenica pomeriggio
… Animazione con il gioco delle biglie per grandi e piccini sabato e domenica a cura della Compagnia delle Biglie di Ravenna – Piazza della Repubblica
… Ciclo-stornellatori improvvisazioni in ottava rima a cura di Enrico Rustici e Donato de Acutis
… DRIN! – Dreaming Road Installations installazioni di 20 artisti italiani, collocate in diversi punti della città, dedicate al viaggio e alla bicicletta. A cura di Renzo Cevro Vukovic
… Esposizione di bici d’epoca a cura del Museo del Ciclismo “Alto Livenza”
… Mostra fotografica “Il canto delle ruote” di Claude Marthaler. Palazzo Municipale
… Tuttinviaggio! Proiezione no-stop di viaggi a pedali di associazioni e privati
… Ciclopercorso cittadino per bambini (fino ai 12 anni) a cura di Sagitta Bike
… Ciclofficina gratuita per la riparazione delle biciclette – Piazza della Repubblica
… Ciclotaxi gratuito dalla stazione dei treni a Piazza della Repubblica a cura della Cicloturistica Portogruarese
Punto di ristoro enogastronomico (con la partecipazione di 500VINI Caorle)