[2008] – Vini d’Italia 2008, la guida di Slowfood e Gambero Rosso
La guida è giunta quest’anno alla ventunesima edizione. I vini recensiti sono circa 18mila e le aziende ben 2.245. I vini premiati con i „Tre Bicchieri“quest’anno sono 305.
Vini d’Italia 2008 Gambero Rosso/Slow Food
– i 3 bicchieri: 305
– Cantina dell’anno: Gaja,
– Enologo dell’anno: Mattia Vezzola,
– Vino rosso dell’anno: Faro Palari 2005 di Salvatore Geraci (Sicilia),
– Vino bianco dell’anno: Collio Tocai Friulano 2006 di Dario Raccaro,
– Vino dolce dell’anno: Passito di Pantelleria Ben Ryè 2006 di Donnafugata.
Quest’anno i Tre Bicchieri assegnati sono stati 305: in testa alla classifica delle regioni più premiate la Toscana con 65 riconoscimenti (10 premi in più rispetto al 2007) contro i 61 del Piemonte (otto in più); seguono il Friuli Venezia Giulia con 28 (-1), il Veneto con 27 (+3) e l‘Alto Adige con 22 (-1), la Sicilia con 15 (uguale), la Lombardia con 13 (+3), le Marche con 11 (-1), Abruzzo e Campania con 10 (rispettivamente +1 e -2). Chiudono l‘Umbria con 8 (+2), Trentino (uguale) e Puglia (+2) con 7, Emilia Romagna con 5 (-2), Basilicata e Sardegna con 4 (rispettivamente +2 e uguale), Calabria 2 (+1), Valle d’Aosta 2 (-1), Molise e Liguria con 1 (stabili rispetto all’edizione 2007).