Vinificazione
– Fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento
– Contatto per alcuni mesi con la propria feccia fine attivata;
– Chiarifica e conservazione a temperatura controllata in acciaio.
Caratteristiche organolettiche
Le Carline vi presenta questa linea di vini, frutto di anni di studi e ricerche nel campo delle varietà resistenti.
Nascono infatti da uve capaci di resistere alle avversità, ottenute dopo diversi incroci tra vitigni del Nord Europa, che hanno dimostrato le migliori caratteristiche di resistenza alle malattie fungine e tra vitigni antichi presenti da sempre nel nostro territorio, che permettono di mantenere le caratteristiche tipiche e varietali autoctone.
Grazie alle varietà resistenti abbiamo creato vigneti che oltre all’alto livello qualitativo, consentono anche un’elevata sostenibilità ambientale, tema da sempre al centro della nostra missione aziendale. Questi vitigni infatti sono resistenti principalmente alla peronospora e all’oidio, le due malattie della vite più temute dai viticoltori e non necessitano quindi di trattamenti.
Il nostro obiettivo era quello di far incontrare in vigna e in cantina la tradizione con la scienza e l’innovazione:
i nostri vini RESILIENS sono il frutto di questo successo.
Vino di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso intensi profumi floreali e fruttati, sapido con scia minerale. All’assaggio regala freschezza e sapidità con note vegetali di frutta gialla che danno tono e persistenza.
Accostamenti
Abbinamento consigliato con catalana di crostacei, risotto di pesce e formaggi giovani. Per gli appassionati vegetariani e vegani è ottimo con orzotto ai carciofi.
Temperatura di servizio
Stappato al momento va servito a 10-12° C.
Formati disponibili
Bottiglia: 750 ml
Cartone: 6 bottiglie
Analisi
grado alcolico: 12% vol
acidità totale: 5,2 g/l
acidità volatile: 0,16 g/l
zuccheri: 4,0 g/l